Risultati
Ricerche sul campo

Resoconto delle attività svolte in Portogallo, Svezia e Paesi Bassi
Il Momento di Quiete in classe prevede che studenti ed insegnanti dedichino alcuni minuti della loro giornata scolastica alla pratica della meditazione trascendentale. La meditazione trascendentale è una tecnica semplice e naturale utilizzata da milioni di persone con un diverso livello di istruzione, appartenenti a religioni e culture differenti. La sua introduzione nelle scuole non richiede un adeguamento dei programmi scolastici. Gli studenti che decidono di prendere parte all’attività con il consenso dei loro genitori, possono praticare la meditazione trascendentale nel corso del momento di quiete in classe, mentre i loro compagni sono impegnati in attività extra-curricolari, quale la lettura o il riposo.
Coinvolgimento e formazione degli insegnanti
Sono 300 i presidi, gli insegnanti e gli assistenti scolastici di Portogallo, Svezia e Paesi Bassi che hanno appreso la tecnica della meditazione trascendentale allo scopo di portare il Momento di Quiete in classe nelle scuole del loro Paese.
Presentazione del progetto ai genitori
Il progetto ha ricevuto un importante sostegno dai genitori. L’associazione dei genitori APEJAA, partner del progetto EUROPE con sede ad Aveiro (Portogallo), ha promosso l’organizzazione di un corso di formazione per 44 genitori e sono 9 i consorzi didattici portoghesi interessati ad implementare il programma.
Coinvolgimento e formazione degli studenti
Il progetto EUROPE ha permesso a circa 300 studenti fra i 10 e i 18 anni e 170 allievi fra i 5 e i 9 anni di imparare a praticare la tecnica della meditazione trascendentale. Sono 5, invece, le scuole che stanno implementando il momento di quiete in classe nei Paesi partecipanti.
Studenti che praticano il momento di quiete in classe
All’inizio e al termine delle lezioni, gli studenti si dedicano per 10/15 minuti alla pratica della meditazione trascendentale.
Esperienze

L’esperienza dei genitori
Che cosa ne pensano i genitori del Momento di Quiete in classe? Le esperienze dei genitori che hanno preso parte al corso sulla meditazione trascendentale.
L’esperienza degli studenti e degli insegnanti
Il momento di quiete in classe basato sulla meditazione trascendentale nelle scuole portoghesi.
Il terzo incontro regionale UNESCO
Presentazione del progetto EUROPE al terzo incontro regionale della rete di scuole dell’Algarve associate all’ UNESCO, svoltosi a Faro il 24 gennaio 2018.
Presentazione del momento di quiete in classe agli incontri nazionali TEIP
Il progetto EUROPE (P3 – P10) è stato presentato il 17 febbraio scorso nel corso della conferenza TEIP (Território Educativo de Intervenção Prioritária) di Lisbona. Il Momento di Quiete in classe, infatti, può aiutare le scuole che si trovano ad affrontare delle vere e proprie sfide educative legate al territorio in cui operano e che richiedono delle misure di intervento speciali. Al termine della conferenza, una delle scuole della regione di Lisbona ha scelto di avviare l’implementazione del Momento di Quiete in classe basato sulla Meditazione Trascendentale.
Sinergie con altri programmi promossi a livello nazionale in Portogallo
Una delle scuole portoghesi coinvolte nel progetto EUROPE partecipa anche al TEIP (Territorio Educativo de Intervenção Prioritária) un programma rivolto alle scuole che operano in territori a rischio. Sulla base dei risultati del progetto EUROPE, e dietro l’impulso del Ministero dell’Istruzione portoghese (Direção Geral de Educação) che supporta il progetto, il preside ed il vice preside della scuola hanno deciso di inserire il momento di quiete in classe nel cosiddetto Plano de Melhoria dell’istituto, un piano pluriennale di sviluppo delle scuole situate in aree che necessitano di interventi prioritari nel campo dell’istruzione, con l’obiettivo di ridurre al minimo i problemi connessi all’emarginazione e migliorare il rendimento scolastico degli alunni. Ciò darà una maggiore visibilità al Momento di Quiete in classe a livello nazionale e permetterà ad altre scuole di adottare il programma nell’ambito del Plano de melhoria.
Articoli
Volantini informative EUROPE
Intervista della televisione pubblica portoghese (RTP1) sul progetto EUROPE
Il progetto ha anche attirato l’attenzione della stampa a livello nazionale. Nel giugno 2017 la televisione pubblica portoghese (RTP1) ha trasmesso un’intervista al professor Sergio Vieira dell’università dell’Algarve (P3) che ha presentato i risultati del progetto Europe nelle scuole portoghesi. A seguito dell’intervista altre tre scuole hanno contattato l’Università dell’Algarve e si sono dette interessate all’implementazione del programma.
Final conference of the EUROPE project
The final EUROPE conference held on 29th November 2018, Brussels was attended by teachers, policy makers, educational authorities from all across Europe, representatives from the European Commission, and all those interested in the Quiet Time based on Transcendental Meditation programme, in education and in social inclusion. Teachers and school principals from Portugal, Sweden and the Netherlands talked about their experiences during the EUROPE project and scientific results from the EUROPE implementation were presented. Evaluation revealed that implementing the QT/TM approach within the school environment contributes to decreasing violence in schools and society and increasing tolerance and social inclusion by promoting students’ and teachers’ well-being.